L’ortodonzia é il settore dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, della prevenzione e della cura delle malocclusioni, presenti qualora vi sia una cattiva relazione di combaciamento fra l’arcata dentaria superiore (mascellare) e quella inferiore (mandibolare). Obiettivo dell’ortodonzia è correggere tali anomalie che possono avere ripercussioni importanti sia a livello funzionale che estetico, inducendo disturbi a carico della muscolatura masticatoria e delle articolazioni temporo-mandibolari (Es: Emicrania) (DISTURBI DELL’ATM).
Si possono distinguere diverse tipologie di protesi dentali:

  • Apparecchi mobili o rimovibili
  • Apparecchi Fissi
  • Invisalign o apparecchio invisibile


Paziente in età prepuberale, dentizione mista precoce e malocclusione dentoscheletrica di Classe II da retrusione mandibolare.

Trattamento eseguito con Invisalign First della durata di 12 mesi.


Paziente in età prepuberale, dentizione mista intertransizionale, cross bite anteriore e iperdivergenza scheletrica.

Trattamento eseguito con Invisalign First della durata di 12 mesi.


Paziente al picco puberale, dentatura permanente, malocclusione dentoscheletrica di Classe II da retrusione mandibolare con interposizione del labbro inferiore.

Trattamento funzionale eseguito con Twin Block della durata di 18 mesi.