La PREVENZIONE PRIMARIA consiste nell’ eliminare la placca batterica dai denti e le gengive, spazzolando i denti, passando il filo interdentale, sottoponendosi a visite periodiche dal dentista e a sedute di IGIENE ORALE per rimuovere il tartaro. Ricordate prevenire è meglio che curare!


Ablazione Tartaro
L’ablazione tartaro rientra nelle prestazioni di prevenzione, si esegue a richiami cadenzati accordati con l’igienista dentale a seconda delle necessità.
L’igiene professionale è necessaria nella prevenzione dentale nel coadiuvare l’igiene domiciliare, anche qualora quest’ultima sia costante e meticolosa. Infatti, l’utilizzo dello spazzolino, filo e/o scovolino non sempre da solo garantisce un’igiene ottimale di tutte le superfici, soprattutto quelle interprossimali e nascoste, le quali richiedono l’intervento di un professionista per la rimozione con strumenti idonei.
L’igiene orale professionale è una terapia base, che deve essere effettuata prima di qualsiasi altro trattamento odontoiatrico ed eseguita poi regolarmente per prevenire patologie gengivali e cariose e mantenere così in salute la propria bocca.
La seduta di ablazione tartaro consiste nella rimozione sopragengivale del biofilm batterico (placca e tartaro) e delle pigmentazioni con strumento ad ultrasuoni (ablatore), strumento manuale (scaler) e polishing della superficie dentale con spazzolino/coppetta e pasta da lucidatura.


Levigatura radicolare
Se non rimosso regolarmente con l’igiene professionale, il biofilm batterico porta alla formazione di tartaro sottogengivale, creando delle nicchie batteriche, chiamate tasche parodontali. La presenza di quest’ultime porta inevitabilmente ad una infiammazione cronica: la parodontite.
La parodontite se non intercettata e trattata va ad intaccare i tessuti di sostegno del dente (gengiva e osso), determinando un loro riassorbimento e compromettendo la stabilità del dente.
In presenza di tasche parodontali il professionista esegue una levigatura radicolare, ovvero un trattamento parodontale che consiste nella rimozione profonda sopragengivale e sottogengivale di placca e tartaro con strumenti ad ultrasioni (ablatore), strumenti manuali (scalers e curettes) e, se ritenuto necessario, il laser.
A seconda della profondità delle tasche parodonatali si può ricorrere ad un leggero scollamento della gengiva, metodica chirurgica chiamata “a cielo aperto”.



Sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dentale è un trattamento cosmetico che permette di migliorare l’aspetto estetico del sorriso.
La seduta di sbiancamento consiste nell’applicazione sulla superficie del dente di un gel a base di perossido d’idrogeno o carbamide, di varia percentuale a seconda delle necessità. Il gel viene successivamente attivato con una lampada led o laser. Il perossido d’idrogeno/carbamide penetra all’interno del dente liberando radicali liberi, i quali disgregano le pigmentazioni interne.
A seconda del tipo di gel sbiancante utilizzato e alla percentuale di perossido viene applicata una diga liquida a protezione dei tessuti gengivali.
Sarà lo specialista a valutare il metodo più idoneo per ogni paziente, a seconda delle necessità di quest’ultimo.
Trattamento illuminante: è un trattamento sbiancante a bassa percentuale di perossido, pratico e veloce, occorre infatti una sola seduta di 20 minuti (anche subito dopo l’igiene professionale) per ottenere un ottimo risultato e donare subito ai denti un aspetto più luminoso.
Trattamento sbiancante: è un trattamento sbiancante con percentuale di perossido più alta, che permette un risultato maggiore e più duraturo. Questo tipo di trattamento può essere effettuato in studio, con la programmazione di due o più sedute a seconda delle necessità, oppure domiciliare con delle mascherine create su misura, all’interno delle quali viene posizionato il gel sbiancante su indicazione del professionista.


